LA CASA DIVENTA FLUO
Non passano certo inosservate le ultime collezioni d’arredo, che osano con colori fluo.
Frutto prevalentemente dell’eccellenza made in Italy le soluzioni reinterpretano in chiave “pop” alcuni elementi “classici”.
Giallo, arancio, verde e fucsia sono i colori per eccellenza, tutti rigorosamente nelle nuance più brillanti, scelte per dare luce a porte, poltroncine, lampade.
Fra le proposte porte che diventano veri e propri quadri d'autore e accattivanti lampade da utilizzare in casa...
Orologi da parete che fanno omaggio al re della pop art Andy Warhol...
Per chi invece vuole osare non avete paura di sfoggiare accessori superfluo come mappamondi, specchi, sposaceneri...
See Me
Design by
Bedini Raco Settimelli
Seeme è uno specchio realizzato in alluminio.
Disponibile in tre dimensioni, wide, square e slim, si può appendere in orizzontale o in verticale oppure può essere appoggiato sul pavimento o su di un mobile.
Demì
Design by
Carlo Bargagna
rielabora le forme delle abat-jour tradizionali in chiave essenzialista, per Officinanove, proponendo il suo utilizzo anche negli spazi ridotti delle case moderne... Impreziosendo angoli, pareti, colonne...
POSACENERE "ROCKET" DA TERRA FLESSIBILE IN METALLO LACCATO
Rende omaggio a Andy Warhol, l'orologio da parete Time Zones, con quattro fusi orari, in vetro fotografato.
Prezzo: 82 euro
POLTRONCINA FUXIA IN SIMILPELLE PU
Living è la poltroncina in similpelle lucida , struttura in multistrati e piedini in acciaio cromato.
Maiuguali
Light & Colour Bright Coral
Light&Colour è la nuova linea ideata da Atmosphere che coniuga la raffinatezza del design con la precisione e la sintesi delle informazioni geografiche.
Grazie all'utilizzo di lampadine a risparmio energetico, il mappamondo Light&Colour diffonde una luce intensa trasformandosi in un'affascinante e originale lampada da interno.
DI.BI. debutta nel mondo del design d’autore con un progetto realizzato in collaborazione al noto designer Karim Rashid.
Un’azienda che come lui ama il colore e interpreta la nostra epoca attraverso i suoi prodotti.
Vuole interpretare la porta in generale come un vero e proprio elemento di arredo. Non solo un divisorio, ma un oggetto in grado di trasferire la nostra passione e di generare emozioni.
Ti potrebbero interessare:
LA CASA SI VESTE DI JEANS PUNK MOOD